Test di paternità postnatale

Test di paternità postnatale ad uso legale (anche per ricongiungimento familiare)

Il test ha valore legale: questo significa che il tribunale accetterà il test se sarà stato il tribunale stesso a richiederne l’effettuazione, altrimenti è facoltà del tribunale non tenerne conto e chiederne una ripetizione.

Se il test è richiesto per ricongiungimento familiare il paziente deve essere indirizzato dal commissariato di polizia con cui verificare la necessità di documentazione integrativa. Se il test è a fine di ricongiungimento ed è richiesto da un’ambasciata il paziente deve rivolgersi alla IOM – Organizzazione internazionale per le Migrazioni.

Il test di paternità deve essere effettuato su tre soggetti (padre, madre e figlio) o più soggetti (es. padre, madre e due figli). 

Il costo per l’accertamento su un figlio è di 700,00 €.
Il test su madre e padre non ha costi aggiuntivi.
Costo per ogni figlio aggiuntivo: 210,00 €

Tempo di refertazione: 7/10 giorni lavorativi 

I richiedenti devono fornire preventivamente alla segreteria la documentazione sottostante.

Una volta predisposta la modulistica e protocollato il kit per l’esame il richiedente verrà contattato dalla segreteria per fissare un appuntamento presso la sede di Bergamo in Rotonda dei Mille 3/a.

 

All’appuntamento devono partecipare contemporaneamente tutti i soggetti coinvolti.

Il test consiste nella raccolta della saliva mediante sfregamento di un tampone per circa un minuto.

Vengono raccolti due campioni per paziente.

Durante l’ora precedente alla raccolta i pazienti non devono:

  • mangiare, bere, masticare gomme, lavare i denti, fumare

In caso i pazienti non abbiano osservato correttamente le istruzioni per la preparazione l’appuntamento deve essere riprogrammato.

Documentazione da inviare a info@centrobiomedico.it con oggetto: Richiesta di appuntamento per test di paternità

Verificara con il commissariato eventuale documentazione integrativa per uso ricongiungimento. (es. passaporto)

Figlio
  • carta identità in corso di validità o certificato di nascita se neonato
  • codice fiscale
  • stato di famiglia *
NB* Se sullo stato di famiglia il padre legale differisce da quello ritenuto, è necessaria copia della documentazione del padre legale, che deve presenziare al prelievo e fornire al momento il consenso. 

Lo stesso per chiunque altro soggetto eserciti responsabilità genitoriale (es. tutore, …)

Madre
  • carta identità in corso di validità 
  • codice fiscale
Padre

ritenuto

  • carta identità in corso di validità
  • codice fiscale

 

 

Postnatal paternity test for legal use

Reporting time: 7/10 working days

The tests have legal value. This means that the court will accept the test if it was the court itself that requested it to be carried out, otherwise it is the court’s right to ignore it and ask for it to be repeated.

If the test is required for family reunification, the patient must be referred by the police station with which to verify the need for additional documentation. If the test is for the purpose of reunification and is requested by an embassy, ​​the patient must contact the IOM – International Organization for Migration.

 

The paternity test can be carried out on two subjects (father and son) or on three or more subjects (eg father and two children).

Cost for a child: € 700.00. Cost for each additional child: € 210.00

 

Applicants must provide the secretariat with the underlying documentation in advance.

Once the forms have been prepared and the exam kit registered, the applicant will be contacted by the secretariat to make an appointment at the Bergamo office in Rotonda dei Mille 3 / a.

 

All those involved must participate in the appointment at the same time.

 

The test consists of collecting saliva by rubbing a swab on the cheek for about a minute.

Two samples are collected per person.

During the hour prior to collection, patients must not:

  • eating, drinking, chewing gum, brushing teeth, smoking

 

If patients have not correctly observed the instructions for preparation, the appointment must be rescheduled.

 

Documentation to be sent to info@centrobiomedico.it with subject: Request for appointment for paternity test (Please check with the police station any additional documentation for reunification use (e.g. passport,…).

Son: valid identity card or birth certificate if newborn; fiscal code, family status *, passport photo in digital format

Mother: valid identity card. fiscal code 

Father*: valid identity card, fiscal code

*IMPORTANT * If on the status of the family the legal father differs from the one considered, a copy of the documentation of the legal father is required, who must attend the sampling and provide consent at the time.

The same for anyone else exercising parental responsibility (e.g. guardian, …)